Come scegliere il corretto rapporto di riduzione del motoriduttore


Una volta individuato il tipo di motore di cui si ha bisogno, è necessario selezionare il giusto motoriduttore e il corretto rapporto di riduzione per il motore elettrico. In questo articolo spiegheremo come calcolare questo valore.

Il rapporto di riduzione è uno dei fattori più importanti nella scelta di un motoriduttore da utilizzare in un progetto di automazione. Il rapporto di riduzione determina il numero di giri e la coppia in uscita.

In questo articolo:

 

Cos’è il rapporto di riduzione del motoriduttore elettrico

Qualsiasi motore elettrico ha velocità e coppia determinate dalle caratteristiche tecniche stabilite dal costruttore. Spesso per soddisfare le caratteristiche di velocità e coppia in uscita desiderate per il progetto specifico è necessario accoppiare al motore un riduttore.

Il compito di un riduttore di velocità è proprio quello di ridurre la velocità di ingresso del motore per adattarla a quella richiesta dall’applicazione. Per rapporto di riduzione (o rapporto del motoriduttore elettrico), quindi, si intende il rapporto tra la velocità di ingresso e quella di uscita ed è il risultato del tipo e del numero di ingranaggi presenti all’interno del riduttore.

Hai bisogno di maggiori informazioni sul rapporto di riduzione?

Contattaci

Tipologie di riduttori

Esistono due principali tipi di riduttori: il riduttore a cascata ed il riduttore epicicloidale. Ognuno di essi presenta vantaggi e caratteristiche proprie e un modo diverso di calcolare il rapporto di trasmissione del motore.

Riduttore a cascata: è il tipo di riduttore più comune ed economico, in cui gli ingranaggi sono accoppiati in una trasmissione con un rapporto 1:1. Per questo tipo di riduttore Micro Motors utilizza ingranaggi in ottone, acciaio sinterizzato o materiali termoplastici per ridurre il livello di rumorosità.

Riduttore epicicloidale: è il risultato dell’accoppiamento tra un pignone e un satellite che lavora su una corona dentata esterna. Questo tipo di accoppiamento genera una coppia maggiore nello stesso spazio rispetto a un riduttore a cascata convenzionale. Gli ingranaggi utilizzati da Micro Motors sono realizzati in acciaio, acciaio sinterizzato o materiali termoplastici per ridurre il livello di rumore.

Come calcolare il rapporto di riduzione

Il rapporto di riduzione del riduttore a cascata

Nel caso del riduttore a cascata, il rapporto di riduzione è il rapporto tra il numero dei denti dei due ingranaggi accoppiati.

Esempio:

Per un motoriduttore a cascata con 5 ingranaggi collegati tra loro, il rapporto di riduzione può essere calcolato come segue:

calculate gear motor ratioCiò significa che il rapporto di riduzione di un motoriduttore con queste caratteristiche è pari a 208:1.

Il rapporto di riduzione del riduttore epicicloidale

Il rapporto di riduzione di un riduttore epicicloidale è la correlazione tra il numero di denti del pignone (ingranaggio solare) e il numero di denti dell’anello esterno su cui girano i satelliti.

La formula matematica per calcolarlo è la seguente:

formula electric gear motor ratio

  • Z = numero di denti
  • s = ingranaggio solare
  • r = corona dentata

Esempio:

Motoriduttore epicicloidale a tre stadi composto da:

  • Due stadi con pignone solare a 18 denti e corona esterna a 48 denti;
  • Uno stadio con pignoni solari a 12 denti e corona esterna a 48 denti.

Calcolo:

gear motor ratio

Ciò significa che il rapporto di riduzione di un motoriduttore con queste caratteristiche è pari a 67:1.

Una volta individuati il motore e il riduttore più adatti all’applicazione, è necessario scegliere il giusto rapporto di riduzione in base al numero di giri in uscita (RPM) dell’albero e alla coppia necessaria per l’applicazione.

Micro Motors può aiutarvi nella scelta del giusto rapporto di riduzione

Micro Motors si impegna ad aiutarvi a trovare la soluzione ottimale per il vostro progetto.

Grazie alla nostra esperienza tecnica e condividendo tutte le informazioni relative alle vostre esigenze, possiamo assistervi nella scelta del motoriduttore più appropriato.

Micro Motors mette a disposizione anche uno strumento alternativo per consultare le soluzioni disponibili: sul nostro sito web è disponibile una tabella con tutti i principali parametri che potrete selezionare autonomamente per individuare il motoriduttore più adatto.

Hai bisogno di ulteriori informazioni per scegliere il corretto motoriduttore?

Consulta le tabelle disponibili sul nostro sito

News

Comments are disabled.

×